Ricamatrice del Vento

Roma, Galleria Horti Lamiani Bettivò
26 febbraio / 14 marzo 2022

Sabato 26 febbraio 2022, la galleria d’arte contemporanea Horti Lamiani-Bettivò, in via Giovanni Giolitti 163 a Roma, inaugura, alle ore 18, la mostra d’arte dell’artista travolgente Stefania Fienili, dal titolo Ricamatrice del vento,
curata da Daniele Arzenta, con la collaborazione
di Fabiana Grosso. Un evento straordinario in cui si espongono le opere più significative di Stefania Fienili, artista romana, che trova nella pittura il naturale linguaggio per esprimere istintivamente suggestioni, sogni, emozioni e la luminosità di luoghi, rifiutando effimere etichette stilistiche per volgere alla necessità della libertà espressiva.

“Il mondo di Stefania Fienili è fatto di luci e onde virtuose incisi con morbidezza nei colori
e nella solidità dei materiali puri. Essi sono come ali pesanti che mirano verso l’alto ma non riescono
a levarsi dal suolo; materie grezze che ambiscono ad una leggerezza eterea
ma restano ancorate alla gravità dell’esistenza.
Differente è il cromatismo: melodioso, equilibrato, danzante tra sfumature e contrasti in cui l’introspezione nel mondo puro del pensiero ed estroversione nel mondo della natura si incatenano.
l’Io onirico non riesce a separarsi del tutto dal mondo esterno.
Ad emergere è una natura materna, come una conchiglia che genera e accoglie in sé una perla perfetta, brillante, armoniosa, pacata, silenziosa incatenata ad una dimensione aulica e mistica.
La coesistenza tra realtà diverse eleva un Io onnipresente che vaga nella profondità dei silenzi della mente e del cosmo, cercando respiro sulla tela e nella materia.
Osservando un’opera di Stefania Fienili siamo, infatti, portati a riflettere che ciò che vediamo
deriva soprattutto dal modo in cui è riflesso nel nostro specchio interiore da cui non si può prescindere e che può regalarci visioni di mondi magnifici.”

Fabiana Grosso