Apollo Dionisiaco

Roma, Biblioteca nazionale centrale
22 ottobre 2022

L’internazionale Apollo dionisiaco, IX Edizione, celebra il senso della bellezza dell’arte contemporanea di poeti e artisti affermati ed emergenti sul territorio mondiale, con arte in mostra, poesia in voce e critica in semiotica estetica delle opere, sabato 22 ottobre 2022 presso la Sala Conferenze della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma.
L’evento celebra la creazione artistica, come spazio oltre lo spazio, tempo oltre il tempo, intensità di senso della vita e nuova prospettiva nascente di sé e di mondo. Contro il giudizio omologante, l’analisi critica in semiotica estetica delle opere dell’internazionale Apollo dionisiaco valorizza il senso della bellezza dell’arte come arto del vivere, che muove e congiunge ombra e luce, silenzio e parola, emozione e pensiero. Il convegno è occasione di viaggio nei significati di opere in poesia, opere in pittura, scultura, grafica e fotografia.

«La scultura in alabastro, letteralmente vaso per unguento, è il luogo archetipico
della donna per Stefania Fienili che,
in trasparenza di verità, apre al legame armonico al mondo, alla deità.
(…)La donna è potere regale di generatività, quella diretta della filiazione e quella indiretta del significato: oltre la morte della forma,
è rinascita dei vita e di sapere,
grembo e sguardo eterno inesauribile.»

Prof.ssa Fulvia Minetti
Presidente fondatrice

Trofeo argenteo Apollo dionisiaco a Stefania Fienili:

Ipazia, alabastro di Volterra, 2022